Iscritta al registro imprese REA CB-206236
Partita IVA 01809110701 
Codice Univoco  6JXPS2J

48d221cfd77de252bd07b20725e8f6d45e0e6d43.jpeg

facebook
instagram

justMO'

Informativa sui CookiesInformativa sulla PrivacyInformativa Legale

48d221cfd77de252bd07b20725e8f6d45e0e6d43.jpeg
254a970d600aa5d86f0364ca40d54fc9f7e17b80

Chi siamo


La nostra idea di impresa culturale nasce dalla volontà di unire le diverse professionalità e mettere in campo idee, progetti e opportunità che abbiano al centro del loro interesse e della loro forza la crescita culturale delle comunità e dei territori.

Portiamo nel nome le nostre radici: il Molise. Dalla sua storia e dalla sua cultura millenaria abbiamo imparato che è l’uomo, con il suo patrimonio di conoscenze e saperi, a determinare la forma e la sostanza dei territori e della propria cultura. Vogliamo contribuire a definire la sostanza del nostro futuro e quello delle nostre comunità accompagnandole nella fusione delle nuove conoscenze con gli antichi saperi, nella scoperta di nuovi linguaggi e nell’apertura verso altre culture. Da qui partiamo per offrire una serie di servizi e spazi che creano reti, offrono opportunità di incontri, migliorano la qualità dell’esperienza, accrescono la comprensione e aprono le prospettive. Con i piedi sulla terra, le mani su una tastiera e lo sguardo oltre la siepe

Francesco Marino

Storico, papà e gamer, in costante movimento tra tecnologia e progettazione

Dopo essersi diplomato in programmazione e aver ottenuto la Laurea in Storia ha conseguito un Master in Valorizzazione dei Beni Culturali e uno in Progettazione Comunitaria. Nel corso delle sue ricerche ha sempre avuto grande attenzione ai valori culturali del territorio di provenienza e alle opportunità di crescita che la loro valorizzazione e promozione potevano offrire alla regione. Grazie alle sue conoscenze informatiche e di utilizzo degli strumenti digitali è sempre alla ricerca di novità e soluzioni innovative per raccontarci al meglio nel mondo virtuale in cui ci muoviamo

francesco.marino@justmo.org

2e84ed641a4078f427da571382600b442e929c81

Silvia Santorelli

 

Archeologa attenta alla didattica museale, costruisce racconti tra antico e contemporaneo

 

Archeologa specializzata con Master in Progettazione e Promozione del Paesaggio Culturale. Dopo numerose collaborazioni di ricerca archeologica presso importanti siti nazionali, ha appeso gli scarponi al chiodo e ha scelto di dedicarsi alla progettazione culturale e alla didattica museale. Ormai ogni reperto dei musei molisani la saluta quando la vede passare! Come guida abilitata è sempre a mille nella creazione dell’immagine del viaggio e di ciò che è esperienza. Attenta nell’organizzare percorsi specifici per pubblici con esigenze particolari e con lo sguardo costantemente rivolto al contrasto della povertà educativa

 

silvia.santorelli@justmo.org

ebda3aafba358c55d80b5aa52eff8b8d1d42e1ee

Luca Iosue

Consulente nella creazione di reti di impresa e di supporto commerciale alle aziende

 

Laureato in Economia Aziendale, nel corso degli anni ha maturato una profonda conoscenza delle realtà imprenditoriali del territorio diventando un esperto nel settore del marketing, occupandosi di formazione e tutoraggio di avvio all’impresa, di posizionamento dei prodotti ed analisi dei mercati. Molisano con lo sguardo internazionale grazie ad un know-how acquisito nei lavori svolti anche all'estero. Se i pescatori usano l’uncino per sciogliere i nodi delle loro reti, lui usa la parola per stringere le relazioni con i partner e gli stakeholder dei nostri progetti. Perennemente in ritardo o al cellulare

 

luca.iosue@justmo.org

2ac23f8a41b2560e2b3bbee7c6a9bde8bd37e93e

Nella Rescigno

 

Storica dell’arte, mamma e narratrice di luoghi con il naso insù e i piedi sul tratturo di Altilia

 

Laureata in Conservazione dei Beni Culturali, specializzata in Tutela e Valorizzazione dei Beni Storico-Artistici. Professionista del patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio molisano, divulgatrice culturale e guida turistica abilitata. Crede nella progettazione culturale come strumento di attivazione dei processi di sviluppo sociale ed economico del territorio. Non c’è luogo d’arte o statua di santo che non la chiami per nome e che lei non abbia scrutato da vicino nel suo continuo lavoro di ricerca, catalogazione e comunicazione del patrimonio artistico molisano, spesso raccontato nella curatela delle mostre di cui si è occupata

 

nella.rescigno@justmo.org

469293f75bfcc8a9517822b6c94d072af92a24ec

Michele Fratino

 

Archeologo e fabbro, mediatore delle comunità rurali, dà forma all’immateriale

 

Artigiano del ferro laureato in Scienze dei Beni Culturali e Ambientali con specialistica in Beni Archeologici e Artistici. Impegnato sul territorio regionale come Mediatore delle Comunità Rurali in progetti di valorizzazione del patrimonio immateriale e della cultura popolare in particolar modo nelle aree interne. Ha unito le competenze acquisite in bottega con gli studi universitari occupandosi di ricostruzioni archeologiche, allestimenti museali e percorsi espositivi. Partecipa attivamente alla cura delle tradizioni locali e delle piccole comunità. Più che organizzatore di eventi si potrebbe definire consumatore di eventi

 

michele.fratino@justmo.org

0a943b02922caf04c0bc9df13e7aa97e64ef6932
508f43f925c96c3bbab93e26839dd2667ab313f5

Rossella Recchia

Ha studiato nel settore culturale e da anni si muove tra la città e i piccoli comuni delle aree interne in cui si è formata lavorando nel mondo dell’associazionismo. Il suo sguardo timido trova il racconto più incisivo nell’obbiettivo della macchina fotografica che la accompagna quotidianamente. Le sue foto centrano l’anima delle persone, dei luoghi e delle cose. Spesso le immagini di JustMO passano tra le sue lenti

accfed2be8769eea5ec91f3e2575ec4315832156

Riccardo Gentile Lorusso

Riccardo è laureato in Teoria e Tecnica della Conservazione dei Beni Culturali con Master in Comunicazione per il Turismo, da quando è bambino è circondato da arte, statue, tele d’autore e strumenti da restauro. Ha arricchito la sua formazione in strategie culturali in giro per l’Europa. Con JustMO’ si occupa di comunicazione e social media. Arriva sempre in moto, suona la chitarra “elettronica” [cit. nonna Irene], ma ancora non sa di essere in realtà un bassista

Michela Lombardi

680e9a3866f32845abfaeff01d80e7737bff251b

Michela è la nostra Graphic Designer si è formata presso lo IED - Istituto Europeo di Design con Specializzazione in Grafica. Si è sempre occupata di Grafica Pubblicitaria, Visual Design, Comunicazione Visiva e Branding Design, Packaging e Merchandising. É entrata in JustMO’ principalmente perché sa fare i cocktail e mettere i dischi, non potevamo farcela sfuggire! Pendolare della Freccia del Molise sulla tratta Isernia-Campobasso A/R, è colei che traduce in immagini, traccia linee e aggiunge colori alle idee strane sue e di tutta la banda di JustMO’

Lorenzo Blascetta

Lorenzo è laureato in Scienze Turistiche con indirizzo in “ENOGASTRONOMIA e turismo” e già questo basta a presentarlo! Aggiungiamo soltanto che vive a Montemitro, un piccolo comune di minoranza linguistica croata: qui si prende cura del patrimonio culturale locale, gestisce lo sportello linguistico croato-molisano e tiene vive le relazioni con la terra di origine e le comunità croate sparse nel mondo. Se non sapete bene di cosa stiamo parlando, provate a chiamarlo al telefono: fate squillare, aspettate il suo messaggio in segreteria, poi tentate di capire cosa dice. In JustMO’ è il segugio dei bandi, la personificazione vivente dell’Interreg Italia-Croazia

927ca26e2f04a8399215d666fcac5e7fa63245e2
f2dbb84f1622056062c094ec2fdc13ee27ee52a3

Elisabetta Iannone

Anche se giovanissima ha anni di esperienza nel settore amministrativo e contabile delle cooperative. Esperienza che le servirà tutta a mettere ordine in una squadra di poeti, santi e navigatori. Finalmente è arrivata, con calma, discrezione e il suo aplomb classico ed elegante. Ti aspettavamo Lilibet, ora i numeri hanno un altro aspetto, la partita Iva sembra essere ritornata e anche i fogli excel sono diventati più gradevoli

Iscritta al registro imprese REA CB-206236
Partita IVA 01809110701 
Codice Univoco  6JXPS2J


facebook
instagram

justMO'

Informativa sui CookiesInformativa sulla PrivacyInformativa Legale